IL CORAGGIO DI CAMBIARE QUALCOSA
De-Escalation della violenza giovanile
Da APRILE 2025 il terzo lavoro editoriale di Marco Bianchi, centrato sul “problem setting” dell’aggressività e della violenza giovanile / minorile – senza veli, veti e tabù – e a seguire sul “problem solving” nella vita quotidiana, negli ambienti familiari e scolastici.
Ti sei mai chiesto/a cosa puoi fare concretamente per proteggere i tuoi figli e costruire un modo migliore di vivere?
In una società distratta e che corre troppo veloce, il libro ci offre un percorso concreto per rallentare un poco ed osservare da altre prospettive i circoli viziosi degli stati emotivi aggressivi, interromperli e costruire relazioni basate sul rispetto reciproco ed una nuova consapevolezza.
Con linguaggio semplice e diretto, l’autore, analizza le radici della violenza giovanile e svela:
- Le fonti che alimentano comportamenti aggressivi nei bambini, negli adolescenti e negli adulti
- I segnali e le emozioni che spesso ignoriamo fino a quando è troppo tardi
- Strategie pratiche per genitori, figli, educatori e insegnanti
- Le cause profonde della violenza giovanile, senza veli, tabù e ipocrisie.
Le 296 pagine offrono un sentiero praticabile per allontanarsi gradualmente dalle dinamiche distruttive e avvicinarsi a nuovi modelli di relazione. Attraverso approfondimenti, riflessioni guidate ed anche link a video tramite QR-Code, il lettore è accompagnato dinamicamente in un processo di crescita personale che, passo dopo passo, conduce a una visione più ampia, a scelte più consapevoli e ad un modo migliore di vivere.
IL CORAGGIO DI CAMBIARE QUALCOSA
De-Escalation della violenza giovanile
Disponibile / ordinabile prezzo le librerie LA FELTRINELLI
Oppure direttamente su