PUBLIC-SPEAKING

CarismaticaMente: l’ABC del Public Speaking

Parlare in pubblico può essere molto facile o molto difficile; il “molto” dipende certo da una tua credenza o da una esperienza passata non molto brillante, magari un saggio di quando eri bambino. Poi entrano in gioco diversi altri elementi e una serie di combinazioni tra: personalità e carattere, la tua comunicazione nei quattro livelli e i tuoi tre linguaggi, umori e aspettative del pubblico, gestione degli spazi, contenuto del discorso, strumenti utilizzati per comunicare, una specifica situazione ambientale e psicologica. Fortunatamente la mente dell’essere umano è plastica, flessibile ed espandibile. Se vuoi, puoi!

Obiettivi e benefici primari
Apprendere, conoscere e sperimentare individualmente i fattori principali che determinano la comunicazione efficace di fronte i tuoi interlocutori, sia dal punto di vista dell’oratoria che degli strumenti e della gestione del palcoscenico, comunicando in modo più consapevole, efficace e impattante i tuoi contenuti. E’ un corso molto pratico.

Programma
- Chi è il tuo pubblico: angeli o demoni?
- Le finalità dell’intervento
- Strutture degli interventi e strumenti di progettazione
- Effetti indesiderati delle presentazioni e soluzioni
- Le 3 regole base per sviluppare discorsi e presentazioni
- Gestione del palcoscenico: dal tavolo da riunione al teatro
- Preparazione e consapevolezza prima del ciak!
- Tecniche di rilassamento e recupero di risorse interiori
- Esercizi di postura e gestione della comunicazione
- Esercizi di simulazione con riprese di feedback

Durata: 2gg – 16 ore

Docente: Marco Bianchi