SOCIAL-MEDIA

SocialMente con i Social Media

Internet e Social Media hanno mutato abitudini e percezione sia della nostra realtà sia delle relazioni interpersonali. Gli strumenti multimediali e connessi sono una nuova protesi facilitatrice della nostra quotidianità, sì, ma a quale prezzo? Facendo diventare liquida la nostra esistenza attraverso Internet e creando plurime identità che a volte ci generano problemi di varia natura. Come ha influito la rete sulla nostra vita emotiva e cognitiva?

Il web è un grande creatore d’illusioni, ma è anche uno strumento che ci permette di realizzare i nostri progetti, che facilita la nostra rete di contatti, che permette di rafforzare il nostro business, ma anche ci illude di potenziare il nostro sé, insidiandoci altresì con frodi e vendita di prodotti/servizi non controllati.

Obiettivi e benefici primari
Scopri alcuni segreti per come usare consapevolmente queste realtà parallele, chiamate Social Media, evitando di lasciarti usare, apprendendo a gestire le tue identità in rete e a valorizzare i tuoi potenziali.

Durata DEEP: 1 g – 7 ore
“SocialMente con i Social media” è la prima giornata della quarta sessione del Path 1: il secondo giorno prevede il corso “Alimentazione Consapevole”.

Docente: Andrea Meloni

Prof. Andrea Meloni. Sociologo laureato in “Comunicazione e Mass Media” e in “Ambiente territorio e rapporti Interculturali”, è docente della cattedra di “Abilità Informatiche” presso il dipartimento di Scienze Sociali della Sapienza di Roma. Presso Telecom Italia si occupa di strategia di comunicazione per il web 2.0. Le conoscenze delle tecniche e dei linguaggi di comunicazione per il web e per i Social Network lo proiettano verso una continua esplorazione e creazione di nuove modalità di comunicazione, destrutturando le regole e gli utilizzi convenzionali delle piattaforme Social. Nel 2010 presenta alla fiera del libro di Torino il primo libro in Realtà Aumentata. Dal 2012 in collaborazione con l’AGI (associazioni grafologica italiana) conduce la ricerca sul tema: L’evoluzione della scrittura, dalla penna al mouse.