Ti sei mai chiesto/a cosa puoi fare concretamente per proteggere i tuoi figli e costruire un modo migliore di vivere?
In una società distratta e che corre troppo veloce, il libro offre un percorso concreto per rallentare un poco ed osservare da altre prospettive i circoli viziosi degli stati emotivi aggressivi, interromperli e costruire relazioni basate sul rispetto reciproco ed una nuova consapevolezza.
Con linguaggio semplice e diretto, l’autore, analizza le radici della violenza giovanile e svela:
- Le fonti che alimentano comportamenti aggressivi nei bambini, negli adolescenti e negli adulti
- Le cause profonde della violenza giovanile, senza veli, tabù e silenzi.
- I segnali e le emozioni che spesso ignoriamo fino a quando è troppo tardi
- Riconoscere i differenti sentimenti e le percezioni tra ragazzi e ragazze
- I perchè della ricerca della via breve
- Come funziona la mente davanti agli spot pubblicitari della violenza
- Strategie pratiche per genitori, figli, educatori e insegnanti
- Soluzioni pratiche per il quotidiano, in casa e a scuola
- Tracce di proposte per la politica
Include metafore, questionari, video tramite QR-Code.
L 296 pagine offrono un sentiero praticabile per allontanarsi gradualmente dalle dinamiche distruttive e avvicinarsi a nuovi modelli di relazione. Attraverso approfondimenti, riflessioni guidate ed anche link a video, il lettore è accompagnato dinamicamente in un processo di crescita personale che, passo dopo passo, conduce a una visione più ampia, a scelte più consapevoli e ad un modo migliore di vivere.
“FARE IL PRIMO PASSO non ti porta subito dove vuoi, ma ti toglie da dove sei.”
IL CORAGGIO DI CAMBIARE QUALCOSA
De-Escalation della violenza giovanile
Marco Bianchi
Acquistalo sugli store italiani
e IL GIARDINO DEI LIBRI